
LA CIVILTA’ DELLA VITA DOPO LA MORTE

Molte culture si susseguirono nel paese del Nilo sin dal 3900 a.C. in quello che viene definito Periodo Predinastico. Troviamo la prima concezione di Stato a partire dalla I dinastia (3200-3100 a.C) e con l’unificazione del Basso e dell’Alto Egitto.
La storia dell’Antico Egitto copre, complessivamente, circa 4000 anni, dal 3900 a.C. (con il Periodo Predinastico) al 342 a.C. (con il Periodo tardo) e comprende, dal 3200 a.C., trenta dinastie regnanti.
A queste dinastie vanno aggiunte altre frutto di invasioni o di raggiungimento del potere da parte di regnanti stranieri, quindi una XXXI dinastia costituita da re persiani, una XXXII dinastia macedone, che annovera un solo sovrano, Alessandro Magno, e una XXXIII dinastia, meglio nota come Dinastia tolemaica, nata dallo smembramento dell’impero di Alessandro.
- Amuleti
- Archeologi
- Città e siti archeologici
- Donne nell’antico Egitto
- Dei
- Faraoni
- Dinastie Faraoni
- Geroglifici
- Medicina
- Regine
- Religione
- Sepolture
- Storia dell’antico Egitto
- Templi
- Testi Religiosi
- Vita dopo la morte
- Vivere nell’antico Egitto